Michela Pagarini
  • Home
  • Chi sono
  • Pubblicazioni
    • A testa altra
    • Nuda – racconti erotici
    • Over60 Women
  • Blog
  • Huffpost
  • LetteraDonna
  • Foto
  • Video

Lapo e l’istinto vitale

Lapo e l’istinto vitale

15171137_10211740509898710_3912894832077139222_nA me Lapo Elkann fa simpatia, è inutile. Per quanto cretine siano alcune sue scelte, o proprio per quelle, per quella vena folle che non esce solo nei suoi progetti imprenditoriali estremi, ma che ciclicamente gli fa fare un numero di quelli da far svenire tutta la famiglia.
Un Agnelli, alla fine. Nato per il successo, progettato per riuscire in tutti gli aspetti della vita, un nome una garanzia. Nipote dell’Uomo impeccabile (sì certo, pure cocainomane il nonno, diventato un mito di tutte le generazioni di cocainomani successive alla sua per le sue mitologiche “narici d’argento”, ma che c’entra, l’importanza è lo stile e che sia ricordato per l’orologio sul polsino). Figlio e allievo con pedigree, un destino luminoso e obbligato segnato fin dalla culla, spupazzato nei salotti buoni già da piccolo, puntato dalle gran dame fin dall’adolescenza, allevato per fare ciò che doveva.

Magari avrebbe voluto fare l’artista. Il coreografo, lo stilista, il tronista. Si suppone abbia avuto molto dalla vita, ma forse non la possibilità di una scelta. Ogni tanto smatta, e combina uno di quelli che sembrano autogoal clamorosi, in mondovisione.

Per come la vedo io, a parte la componente autolesionista della coca, direi che ciclicamente non ne può più e scappa qualche giorno per tornare a sè, e alla vita che avrebbe potuto avere, l’avessero lasciato in pace. L’istinto profondo e tenace dei “diversi”: ci provano in tanti a distruggerlo, da secoli e secoli, con tutti i mezzi e l’accanimento possibile, ma alla fine vince sempre lui. Peccato spesso a un prezzo così alto. #lapo

11206936_10211740510218718_5575922202413379860_n 15241353_10211740510458724_4250818148715772577_n 15170976_10211740510058714_5582459256509457314_n

Tags:

agnelli elkann lapo

Condividi questo post

Tweet

Articoli recenti

  • Del perchè l’omofobia fa male a tutti
  • Ciao, nonna
  • Intervista a Emma Bonino
  • Ho intervistato Laura Boldrini
  • Dire la verità, un modo per smettere di soffrire
Copyright © 2017 Michela Pagarini. Designed with by Con.Innova