Classe 76, milanese di adozione, femminista e militante lesbica. Scrivo su Huffpost e LetteraDonna, ho un’agenzia di comunicazione e ogni tanto tengo lezioni sui temi della comunicazione e l’uso dei social, in particolare presso la Libera Università delle Donne. Dal 2014 al 2016 Copresidente della Casa delle Donne di Milano, quando posso faccio la testimonial contro violenza e omofobia. La mia personale battaglia ha come obiettivi un modello di sorellanza che possa cambiare i rapporti fra donne, la parità di genere e l’orgoglio di essere per le persone lgbt. Sognando un mondo meno violento e più libero per tutti.
Se vuoi rimanere aggiornata/o su pubblicazioni, eventi o incontri pubblici, iscriviti alla newsletter. Manderò al massimo 2 mail al mese, giuro niente spam!
L’intervista doppia, stile Le Iene, alle due autrici di Una vita per decostruire e Nuda, racconti erotici.
Continua a leggere ›
I pubblicitari e tutto l’apparato comunicativo che si muove intorno a loro hanno avuto, nel corso del tempo, alterne fortune. Osannati in prima generazione come geni della comunicazione, negli anni […]
Continua a leggere ›
Cosa succede, dal punto di vista sociale, se la persona con cui sei fidanzata a un certo punto decide di “cambiare sesso”, meglio detto identità di genere? Succede che, se […]
Continua a leggere ›
…”per i giornalisti noi trans non abbiamo il cognome, solo il nome“… Cosa succede, dal punto di vista sociale, se la persona con cui sei fidanzata a un certo punto […]
Continua a leggere ›9.5.15 al circolo Arcilesbica Misskappa di Udine, Elena Lazzari e Michela Pagarini presentano le loro due opere prime: Una vita per decostruire e Nuda – racconti erotici, in una chiacchierata […]
Continua a leggere ›
Sono approdata al progetto Casa delle Donne di Milano alla ricerca del femminismo. Le prime idee sul tema credo derivassero da alcune foto che avevo visto in qualche reportage: donne […]
Continua a leggere ›«Di un uomo direbbero bravo e tosto, non direbbero antipatico». Donne e racconto del genere femminile in tv, le voci della Casa delle Donne di Milano raccolte da Cinzia Bancone […]
Continua a leggere ›
Pare che il 2016 sarà l’anno della vergine, primo posto assoluto in 12 mesi che si prefigurano fantastici soprattutto per noi, gemelli e capricorno (diciamo almeno per chi del capricorno […]
Continua a leggere ›
È di questi giorni il dibattito acceso sulla GPA tra le “femministe” e le “altre donne”, come a molti media piace definirle; ovvero le donne litigano e loro, insieme a […]
Continua a leggere ›
Oggi penso e ripenso a un ricordo. Corso preparto di un paio di anni fa, a Milano. Una collega in attesa del primo figlio mi racconta che il medico apre […]
Continua a leggere ›